Vai al contenuto
Dott.ssa Federica Danisi

Dott.ssa Federica Danisi

Psicologa dell'età evolutiva

  • Facebook
  • Home
  • Mi presento
  • Contatti
  • DSA
    • Dislessia
    • Disortografia
    • Disgrafia
    • Discalculia
  • ADHD
  • BES
  • Dopo la Diagnosi
    • Potenziamento
    • Metodo di Studio
    • Legge 170/2010 e PDP
  • Materiale
    • Chicche Ortografiche!
      • Ci vuole l’H?
      • CU, QU oppure CQU?
      • Il plurale di CIA e di GIA
      • La regola della GN
    • Normativa
    • Testimonianze
      • Manuela Salvi, scrittrice
      • Mika e la Dislessia
      • Storie di Straordinaria Dislessia

Disgrafia

Slides FacebookLa Disgrafia è il Disturbo Specifico del ritmo neuromotorio della scrittura, che comporta una forte difficoltà nel riprodurre lettere e numeri in maniera corretta e fluente, oltre ad un’eccessiva lentezza e disfluenza nel tratto grafico. Questo disturbo ha a che fare con la componente motoria della scrittura.

Come si manifesta la Disgrafia?

  • Tratto grafico spesso poco leggibile, con lettere simili tra loro;

  • Maggiori difficoltà nell’utilizzo del corsivo, che comporta un movimento continuo del polso;

  • Difficoltà nella gestione dello spazio grafico del foglio;

  • Frequenti cancellature;

  • Difficoltà nell’utilizzo di righello, squadra, compasso e altri strumenti tecnici;

  • Difficoltà nel riprodurre figure geometriche;

  • Difficoltà nell’incolonnamento dei numeri.

Per maggiori informazioni o per richiedere un appuntamento, contattami al +39 3384049325 o via mail a federica.danisi@gmail.com

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • Facebook
Sito con tecnologia WordPress.com.
    • Dott.ssa Federica Danisi
    • Personalizza
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • Gestisci gli abbonamenti
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: