Vai al contenuto
Dott.ssa Federica Danisi

Dott.ssa Federica Danisi

Psicologa dell'età evolutiva

  • Facebook
  • Home
  • Mi presento
  • Contatti
  • DSA
    • Dislessia
    • Disortografia
    • Disgrafia
    • Discalculia
  • ADHD
  • BES
  • Dopo la Diagnosi
    • Potenziamento
    • Metodo di Studio
    • Legge 170/2010 e PDP
  • Materiale
    • Chicche Ortografiche!
      • Ci vuole l’H?
      • CU, QU oppure CQU?
      • Il plurale di CIA e di GIA
      • La regola della GN
    • Normativa
    • Testimonianze
      • Manuela Salvi, scrittrice
      • Mika e la Dislessia
      • Storie di Straordinaria Dislessia

Potenziamento

Potenziare le abilità di apprendimento

A seconda delle specifiche difficoltà di ciascun bambino, è possibile impostare un trattamento personalizzato, che viene costruito ad hoc dopo aver individuato le specifiche aree in cui le singole abilità sono maggiormente deficitarie.

 Con quali benefici?

I benefici di un percorso di potenziamento specialistico si hanno su entrambi i livelli implicati nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. In particolare:

  • A livello neurobiologico: ogni bambino con DSA ha un suo margine di miglioramento ed è possibile valorizzarlo attraverso metodologie specifiche. Sono molti gli studi che indicano come attività di potenziamento mirate possano far progredire una specifica prestazione (Tressoldi e Vio, 2008b). Per fare in modo che ciò avvenga con successo, occorre che ci siano motivazione e costanza da parte del soggetto e della sua rete socio-familiare.

  • A livello ambientale: una diagnosi tempestiva e un adeguato supporto psicoeducativo fanno in modo che tutte le figure di riferimento che ruotano attorno al bambino comprendano le sue difficoltà, inizino ad utilizzare strategie psicoeducative positive ed adeguate, evitando in questo modo che si attivi un circolo vizioso negativo che potrebbe portare ad un abbassamento dell’autostima e ad un calo del rendimento scolastico e dell’investimento nei confronti della scuola e non solo.

Per ciascuno dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, possono essere presenti diverse difficoltà. Il trattamento viene, quindi, strutturato e personalizzato con l’obiettivo di potenziare le abilità carenti del singolo bambino.

Come si svolge il trattamento?

Attraverso incontri mono-settimanali con una psicologa specializzata in Disturbi dell’Apprendimento che saprà costruire il percorso adatto per il bambino e la famiglia, utilizzando metodologie informatiche e cartacee sempre coinvolgenti e interattive. Necessarie saranno la motivazione e la costanza da parte del bambino e della famiglia che lo accompagnerà in questo percorso.

Un intervento globale coinvolge la famiglia e gli insegnanti, attraverso incontri specialistici in cui condividere strategie psicoeducative personalizzate, finalizzate alla stesura del Piano Didattico Personalizzato, alla gestione dei momenti dei compiti a casa e dei bisogni educativi di ogni bambino.

Con quali obiettivi?

Gli obiettivi di ogni percorso di potenziamento saranno differenti e sempre personalizzati. A seconda delle specifiche difficoltà, sarà possibile:

  • Potenziare la velocità di lettura;

  • Ridurre gli errori di lettura;

  • Favorire l’associazione fonema-grafema in lettura e scrittura;

  • Favorire l’autocorrezione dell’errore ortografico;

  • Acquisire strategie per l’evitamento dell’errore ortografico;

  • Acquisire strategie per il calcolo a mente e scritto;

  • Promuovere le abilità legate alla conoscenza numerica (subitizing e seriazione/comparazione;

  • Promuovere un utilizzo consapevole degli strumenti compensativi;

  • Promuovere una maggiore autonomia nello studio;

  • Acquisire strategie per un metodo di studio efficace e personalizzato;

  • Incrementare l’autostima;

  • Favorire la conoscenza e l’accettazione di se stessi, dei propri punti di forza e difficoltà.

Per maggiori informazioni o per richiedere un appuntamento, contattami al +39 3384049325 o via mail a federica.danisi@gmail.com

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • Facebook
Sito con tecnologia WordPress.com.
    • Dott.ssa Federica Danisi
    • Personalizza
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • Gestisci gli abbonamenti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: